Cosa dire i primi giorni di lavoro per fare colpo sui nuovi colleghi – parte 2

 i primi giorni di lavoro

LEGGI ANCHE > la parte 1

Fai domande – parla poco – ascolta tanto

I primi giorni di lavoro sono il momento giusto per familiarizzare con i flussi di lavoro e le politiche della nuova azienda. È anche un buon momento per chiedere chiarimenti su qualsiasi cosa di cui non sei (ancora) sicuro.

  • Fai domande.
    I primi giorni è facile cadere nel vortice di parlare molto di sé stessi.
    Lascia ai tuoi nuovi colleghi l’ultima parola.
  • Ascolta.
    Mostra rispetto e ascolta i loro suggerimenti o pensieri.
    Dimostra la tua curiosità e il desiderio di imparare.
    Sii amichevole, sorridi.
  • Tieni sempre a portata di mano un quaderno o un’agenda per prendere appunti.
    Annota tutti i dettagli che dovrai ricordare.

Richiedi l'estratto del mio libro "Autorevolezza" e risveglia il Leader che c'è in te.

Compilando il modulo riceverai l'estratto “La comunicazione autorevole” e sarai iscritto alla mia Newsletter.


I primi giorni di lavoro avrai tante domande ma non disturbare il collega che vedi occupato,
assorto nei suoi pensieri, impegnato in una chiamata o in una conversazione con un altro collega.

Non interrompere.
Puoi fare un gesto tipo “Ciao, a più tardi”.

Metti il cellulare in modalità silenziosa

Soprattutto i primi giorni di lavoro,
devi essere presente al 100% al lavoro.

Non c’è altro da aggiungere!

Primi giorni di lavoro? Non lamentarti

  • “Mi è stato insegnato a svolgere questo compito in modo diverso”.
  • “Questo non è il processo migliore per terminare questa attività”.

A volte, quando inizi un nuovo lavoro, potresti notare processi migliorabili, inefficienti o obsoleti.

Tuttavia, i primi giorni di lavoro non è il momento di criticarli.

Un cliente mi ha raccontato come i primi giorni del suo nuovo lavoro si sia lasciato andare a critiche (ironiche e poco velate) riguardo un programma informatico per la gestione delle ore lavorative delle PMI, senza rendersi conto che lo stava facendo con la persona che ha sponsorizzato (in azienda) l’acquisto di tale programma.

Fai uno sforzo per svolgere le tue mansioni lavorative nel modo in cui ti viene chiesto.
Avrai sempre tempo per le proposte, le migliorie e la revisione delle prestazioni.

 
POTENZIA LA TUA LEADERSHIP > scopri il percorso di coaching
 

Chiedi consigli

  • “Davvero? Lavori qui da così tanto tempo! Hai qualche consiglio per qualcuno che ha appena iniziato?”
  • “Potrei avere il tuo suggerimento su questo?”

Le persone sono sempre lusingate quando vengono trattate come esperte.
Non aver paura di chiedere consigli e assicurati di far sapere alle persone che apprezzi le loro opinioni.

Porre domande ai tuoi colleghi su come ottenere risultati migliori nel tuo lavoro può aiutarti a sviluppare relazioni professionali. Darti informazioni preziose sui modi in cui puoi migliorare.

Primi giorni di lavoro: non spettegolare

  • “Ho sentito che il mio capo sta uscendo con la figlia del direttore finanziario. È vero?”
  • “Chi è la biondona alla reception?”

Ricorda di mantenere conversazioni educate e professionali durante le prime settimane di lavoro.
Astenerti dai pettegolezzi può aiutarti a guadagnare rispetto nel tuo nuovo posto di lavoro.

Qualunque cosa succeda, evita di spettegolare i tuoi primi giorni di lavoro (e non solo).

È facile cadere nella trappola di gossippare sugli altri per fare il simpaticone o sembrare uno “della banda”
ma se lo fai, danneggerai la tua reputazione.

 
SUGGERIMENTO > Se qualcuno ti lancia una battuta o lamentele sul collega oppure sul capo, non seguirlo solo perché vuoi creare un legame. Piuttosto, accoglilo con un sorriso di circostanza. Capirà che con te non attacca.
 

Non fare il saputello

Questa è una buona regola da ricordare, non solo i tuoi primi giorni di lavoro.

Soprattutto quando incontri per la prima volta i tuoi nuovi colleghi.

Il tuo primo istinto potrebbe essere di mostrare (in tutti i modi) quanto sei brillante e capace.

La verità è che, se ti manca l’umiltà e il rispetto per gli altri, non sarai mai visto dai tuoi nuovi colleghi come un giocatore di squadra.

La voglia di impressionare può portarti fuori strada, quindi ricorda che sei un già stato assunto:
non devi stupire i tuoi nuovi colleghi (almeno non ancora).

Resisti alla tentazione di impressionare a ogni costo, osserva il tuo ambiente lavorativo,
cerca (veramente) di capire come lavora l’azienda,

Mostra il tuo genuino interesse per le persone, vedrai,
i risultati saranno potenti!

 
SUGGERIMENTO > leggi il post con la storia di Edoardo (arrivato nel nuovo lavoro con tanta sicurezza ma poi ..)
 

Goditi il momento

Potrebbe esserci voluto del tempo ed energia per ottenere questo nuovo lavoro.
Essere assunto in questa azienda, per questa posizione.

Quindi, non dimenticare di … essere felice!

Sorridi.
Sorridi quando incontri nuove persone e stringi loro la mano.
Presentati a tutti e metti in chiaro quanto sei felice e impaziente di essere lì.

Farai colpo sui tuoi colleghi!

Mostra interesse per i ruoli dei tuoi colleghi

Se vuoi – sin da subito – lavorare in modo più efficace, sapere da chi andare con determinate domande o richieste (piuttosto che vagare senza meta),
è necessario avere una solida conoscenza di ciò che esattamente fanno i tuoi colleghi.

Scopri cosa fa ogni persona in azienda.

Anche se hai appena cominciato a lavorare – facendo domande sul ruolo – oltre a dimostrare il tuo sincero interesse, sarai apprezzato per il fatto di voler dare subito il tuo contributo,
senza andare a traino degli altri.

 


 

Primi giorni di lavoro: esprimi il piacere di unirti al team

Tutti amano sentirsi apprezzati.

Se (davvero) ti senti eccitato e grato di avere l’opportunità di lavorare con queste persone,
esprimilo apertamente.

Ringraziali per i loro contributi e il loro aiuto.

Ricorda anche che …
il tuo arrivo per qualcuno del team potrebbe essere visto come una minaccia.

Anche se sei l’ultimo dei carrieristi,
può succedere che qualcuno ti veda come un temibile concorrente.

In conclusione …

è importante capire come interagiscono le persone e regolare il tuo stile di lavoro sulla base di ogni personalità. Almeno i primi giorni.

Tuttavia, non dovresti essere troppo duro con te stesso se non va tutto alla perfezione.
Se cerchi di ottenere troppo da te stesso, potresti sentirti sopraffatto.

REMINDER > Il tuo approccio iniziale farà una notevole differenza sul successo o fallimento della tua permanenza in azienda!