Cosa dire quando qualcuno ti interrompe in un meeting – parte 2

qualcuno ti interrompe

LEGGI ANCHE > la parte 1.

Come tornare all’argomento/punto interrotto

  • “Tornando a quello che stavo dicendo…”
  • “Come stavo dicendo/spiegando …”
  • “Continuando da dove avevo interrotto …”

Quando usi queste frasi, assicurati di mantenere la tua intonazione amichevole.
Se la tua voce è troppo piatta, sembrerai infastidito dall’interruzione.

Iscriviti alla mia newsletter.

Compilando il modulo riceverai news e aggiornamenti sulla formazione e il coaching.


Se qualcuno chiede chiarimenti, assicurati di fornirli!

Prova a ripetere la tua idea con parole diverse.
Questo ti dà la possibilità di spiegarti di nuovo ed essere molto più chiaro.

Se qualcuno è d’accordo con ciò di cui stai discutendo

Se qualcuno ti interrompe, potrebbe anche significare che stava ascoltando con interesse ciò che hai da dire.

È d’accordo con te, mostra partecipazione,
addirittura, entusiasmo!

Dovresti rispondere in modo di incoraggiare questa connessione. L’interruzione potrebbe essere un desiderio di stabilire una relazione con te.

Se ignori questo tipo interruzioni (che mostrano interesse per ciò che stai dicendo),
stai perdendo un’opportunità.

Potresti dire qualcosa tipo:

  • “È fantastico! Vero?”
  • “Sono completamente d’accordo! Come dicevo …”.
  • “Sapevo che l’avresti trovato interessante!”
  • “Ecco perché l’ho sto promuovendo”.

 
LA TUA CARRIERA DI SUCCESSO > scopri il percorso di coaching ideale per te
 

Espressioni utili per mettere in “attesa” le interruzioni

  • “Ne parleremo sicuramente dopo. Fammi solo finire quello che stavo dicendo…”
  • “Sono curioso della tua idea/proposta. Ci torniamo tra un minuto.”
  • “Certo! Voglio parlare anche di questo.”
  • “Mi interessa. Ma prima che perda il filo dei miei pensieri…”

Se qualcuno ti interrompe riferendosi a un argomento correlato puoi utilizzare queste espressioni per finire il tuo pensiero. Mettere l’argomento suggerito “in attesa”.

Mostra alla persona che stai ascoltando,
hai notato il tentativo di connettersi con te e sei interessato a ciò che dirà.

In questo modo puoi tornare all’argomento suggerito,
ma solo dopo che avrai finito di parlare.

E se l’interruzione continua …

  • “Non ho ancora finito. Vorrei concludere il mio pensiero.”
  • “Per favore, fammi finire quello che stavo dicendo…”
  • “Mi lasceresti finire?”
  • “Per favore, non interrompermi.”
  • “Non voglio perdere il filo dei miei pensieri.”
  • “Voglio assicurarmi che ascolti tutto il mio ragionamento.”
  • “Ti dispiacerebbe se finissi quello che stavo dicendo?”

Suggerisco di usare queste frasi solo dopo aver provato una risposta più “gentile” o se la conversazione si è trasformata in un’accesa discussione.

Presta attenzione alla tua intonazione.
Cerca di assicurarti di guardare le persone in modo neutro e che il tuo tono sia amichevole.

Se sembri infastidito, la conversazione potrebbe concludersi prima che tu abbia avuto la possibilità di esprimerti pienamente.

 


 

Se la situazione diventa imbarazzante o stressante, dopo l’incontro,
prova a contattare la persona che ti ha interrotto e chiarisci le tue intenzioni.

Prova a parlarne in privato.

Spiega come ti ha fatto sentire la costante interruzione,
e cosa vorresti facesse (diversamente) la prossima volta:

  • “Ho notato che, spesso, mi interrompi quando parlo.
    Quando lo fai, sento che non sei interessato a quello che ho da dire. Ti sarei davvero grato se potessi stare più attento e non parlarmi sopra. Essere interrotto costantemente mi impedisce di spiegarmi in modo adeguato”.

Smettila di parlare

Un altro modo per affrontare un’interruzione è smettere di parlare non appena qualcuno ti interrompe.
E ricominciare ad illustrare il tuo punto dall’inizio.

Fai finta di non ascoltare quello che la persona sta dicendo.

Il proposito è muoversi come se non avesse detto niente,
mostrarli che interrompendo non si ottiene nulla.

Le argomentazioni dell’interruzione non vengono affrontate e non ricevono attenzione.

Questa strategia può sembrare facile da attuare,
ma è meglio usarla con parsimonia.

 
SCOPRI IL COACHING PER LA LEADERSHIP > clicca qui
 

Qualcuno che interrompe? Continua a parlare

Non sempre è necessario dire qualcosa per stoppare un’interruzione.

In alternativa, puoi provare a ignorare l’interruzione e continuare a parlare.
Non è sempre l’ideale, poiché potresti finire per parlare uno sopra l’altro.

Se hai intenzione di utilizzare questa tecnica,
assicurati di parlare chiaramente e con un volume medio-alto.

Dai un’occhiata alla persona che ti ha interrotto per mostrare che l’hai notata.
come dire: “Ti ho visto, aspetta! Non ho ancora finito”.

Dopo aver finito il tuo punto, puoi dire: “Volevi dire qualcosa?”.

Se ad interrompe è il tuo capo

Attendi che la riunione finisca.

Contatta il tuo capo più tardi per programmare un incontro uno-a-uno,
chiedendo come potreste allinearvi meglio la prossima riunione.

Puoi dire qualcosa tipo:

  • “Ho notato che sei intervenuto durante il meeting di ieri.
    Hai qualche pensiero che vorresti condividere?
    C’è qualcosa che avrei potuto dire/fare diversamente per presentare al meglio i miei risultati/idee/argomenti?”

L’interruzione dice più sulla persona che su di te

In conclusione, tieni presente che tempismo e consapevolezza sono fondamentali per gestire le interruzioni durante i meeting.

Conoscere il momento giusto per parlare/non parlare durante una riunione,
può aiutarti a costruire il tuo marchio personale.

Stabilire la tua presenza autorevole sul lavoro.
Approfondisci con il coaching.