Silenzio strategico: 15 volte in cui un leader deve tacere – parte 2

silenzio strategicoFoto di ZuluZulu su Pixabay

LEGGI ANCHE LA > la parte 1.

3. Taci, se rischi di dire banalità

Se la tua intera conversazione è basata su luoghi comuni e frasi fatte allora è comprensibile che le persone siano poco interessate alle tue parole.

Esistono parole adeguate ad ogni situazione. Non utilizzare sempre le stesse, riciclandole ad ogni occorrenza. Non aprire continuamente parentesi perché creano dispersione e confondono chi ascolta.

La chiarezza è la chiave.

Smettila con il tuo ronzio. Taglia i discorsi prolissi. Non aspettarti entusiasmo e passione se la tua comunicazione è ambigua.

Non fare premesse infinite.

Vai dritto al punto! Vai subito al dunque, non ti perdere in rivoli e fronzoli. I tuoi colleghi o collaboratori devono capire fin da subito, cosa dici e cosa vuoi da loro. Si aspettano da te esattamente questo: una direzione chiara e precisa!

4. Taci, quando non conosci l’argomento o i fatti

“Meglio tacere e dare l’impressione di essere stupidi,
piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!”

Oscar Wilde

Non valutare o giudicare prima di aver capito (bene) come sono andate le cose, prima di conoscere-i-fatti.

Se parli prima di sapere, rischi di dover fare imbarazzanti dietro-front. Reagire in modo eccessivo per poi andare a scusarti e “ricucire” rapporti incrinati.

È imbarazzante.

E sicuramente è meglio stare in silenzio su un argomento che non conosci. Piuttosto che blaterare idiozie. Meglio tacere.

Quando hai in testa un’idea vaga, un pensiero che non è stato ancora formulato con precisione, anche il tuo linguaggio risulta poco accurato.

È necessario conoscere bene il concetto che vuoi esprimere. Il silenzio può essere imbarazzante; tuttavia, è meglio stare in silenzio su un argomento che non conosci, piuttosto che blaterare idiozie.

5. Taci, se vuoi fare il brillante (e non lo sei)

“OH! Questo è facile.”
Ciò che è facile per te potrebbe essere difficile per un altro.

La stupidaggine che hai detto “suona” intelligente. Solo nella tua testa.

Fare il brillante (quando non lo sei) ti fa correre il serio rischio di essere l’unico a ridere alle tue battute. Raccontare freddure che nessuno capisce. Risultare patetico e ridicolo.

E poi ti lamenti di non essere ascoltato.

Meglio mordersi la lingua, non parlare, se non hai effettivamente qualcosa di sostanziale da dire.
Lo apprezzeranno tutti.

Nel tentativo di rendere i tuoi discorsi più autorevoli e competenti, aggiungi parole ed espressioni per dare più enfasi e (ironicamente) produci esattamente l’effetto opposto: indebolisci la tua comunicazione.

Non minare la fiducia di chi ti ascolta.

Conoscerai anche tu quella persona che sembra apprezzare solo il suono della sua voce.

Quando inizia a parlare a sproposito… tutti alzano gli occhi al cielo. Attraverso un lessico troppo semplificato riduce un’idea complessa, avvilendone il concetto,
banalizzandolo o dandone una raffigurazione indefinita.

Viceversa, divagare nel tentativo di dimostrare quanto tu sia brillante e competente.

Rimbalzare da un punto all’altro. Usare cliché, luoghi comuni, frasi fatte. Non arrivare mai al punto.

Poco focus, tanta dispersione.

Un leader autentico sa quando è il momento di far parlare gli esperti.

Tentando di fare il brillante in un campo in cui non hai competenza, puoi minare la tua credibilità.

Saper tacere, dare spazio a chi ha le giuste competenze è un segnale di grande saggezza e umiltà.

Delegare la parola agli esperti non diminuisce il tuo valore di leader, anzi, rafforza la fiducia del team nelle tue capacità decisionali e nella tua trasparenza.

Come leader non hai bisogno di sapere tutto, ma devi sapere a chi rivolgersi per ottenere le migliori risposte.

Tacere al momento giusto. Valorizzare le competenze degli altri sono qualità essenziali per una leadership efficace e rispettata.

CONTINUA A LEGGERE > la parte 3.