Vuoi un ruolo di leader nella tua azienda ma nessuno te lo propone? – parte 2

ruolo da leader

LEGGI ANCHE LA PARTE 1

Hai mai espresso apertamente il tuo desiderio?

  • “Se parlo apertamente della mia aspirazione, sembrerò arrogante.”

Ma il vero rischio è che nessuno capisca davvero cosa vuoi. E nessuno ti aiuta.

Se vuoi un ruolo da leader, prova con un tono aperto e costruttivo con il tuo capo diretto/titolare come:

  • “Sto riflettendo sul mio percorso e sento che il prossimo passo per me è assumere un ruolo di leadership. Mi piacerebbe confrontarmi su come prepararmi e contribuire in quella direzione.”

Iscriviti alla mia newsletter.

Compilando il modulo riceverai news e aggiornamenti sulla formazione e il coaching.


Non è presunzione. È orientamento.
E spesso è proprio da lì che inizia il cambiamento.

  • “Sono entusiasta di questo ruolo. Nel medio termine il mio obiettivo è crescere verso una posizione di coordinamento. Mi piacerebbe capire se c’è possibilità per questo sviluppo”.

Ruolo da leader: l’hai mai detto esplicitamente?

Un’affermazione onesta e concreta può fare molto più che mesi di buone intenzioni:

  • “Mi sento pronto per assumere un ruolo di coordinamento. Vorrei parlarne apertamente.”

Stai aspettando che il ruolo ti venga offerto… o lo stai proponendo?

Hai qualcuno che ti sostiene?

Spesso la carriera non si costruisce da sola.

Serve qualcuno che ti aiuti a vedere i tuoi punti ciechi, a preparare i passaggi chiave, a rafforzare la tua comunicazione. La tua leadership.

Hai un coach? Un collega fidato e con più esperienza? Se no, forse è il momento di cercare quel tipo di supporto. Anche i grandi leader hanno bisogno di “aiuto”.

 


 

Chiediti, davvero, cosa stai aspettando?

Molti professionisti arrivano al coaching portandosi dietro frustrazione, delusione, anche risentimento. Ce l’hanno con il capo, con l’azienda, colpevoli di “non averli valorizzati”.

Ma spesso non sapevano (con precisione) cosa desideravano davvero. Pretendiamo che gli altri ci riconoscano, ma non li mettiamo nelle condizioni di farlo.

Ci aspettiamo che intuizioni e buone intenzioni bastino. Ma il Mondo del lavoro non funziona per telepatia.

No, così proprio non funziona.


Per emergere in modo credibile e strategico, scopri le migliori tecniche di leadership, comunicazione e carisma con il mio libro “Autorevolezza” – ora nella NUOVA edizione aggiornata 2025 – . Acquista ora.

Il tuo capo non legge nella tua mente

I tuoi colleghi non vedono automaticamente le tue intenzioni più profonde.
La tua professionalità non è sufficiente, se non è anche visibile, leggibile. Dichiarata.

  • E tu cosa aspetti?
  • Che ti vedano? Che ti riconoscano? Che qualcuno ti dica “è il tuo momento”?
  • E se invece fossi tu a creare quel momento?

Nessuno ti regalerà niente. Un ruolo di leadership, figurati!

Ma puoi costruirla. Un’azione alla volta. Una conversazione alla volta.

I tuoi desideri sono una tua responsabilità

Se vuoi davvero un ruolo da leader, devi essere disposto anche a confrontarti con le reazioni che ne derivano.

Qualcuno potrebbe storcere il naso. Qualcun altro potrebbe percepire la tua iniziativa come una minaccia. Potresti accendere focolai di gelosie. Ma è un rischio. Necessario.

Affrontare la realtà è meglio che restare in attesa, delusi e silenziosi.
Aspettando la chiamata …

 


 

Vuoi un ruolo di leadership? Inizia a costruirlo

Non aspettare che ti leggano nel pensiero.

Mostrati. Esprimiti. Agisci.
Non è arroganza. È presenza.

Se non lo chiedi tu, qualcuno lo farà al posto tuo.

Se continui ad aspettare che ti propongano un ruolo, potresti aspettare all’infinito. Contattami oggi stesso e impariamo a costruire la tua candidatura da leader.