8 potenti strategie per dare energia al tuo team stanco
Foto di Ady April
Stress prolungato, aspettative elevate, poca motivazione o semplice esaurimento fisico… poco cambia: un team stanco non può esprimere il suo pieno potenziale.
Il tuo compito di leader è (anche) infondere energia vitale nella tua organizzazione, aiutando le persone a ritrovare motivazione e passione.
Non trasformarti in un “pozzo nero” che pensa solo a sé stesso.
Un team energico nasce da un leader che sa ascoltare, sostenere e comunicare in modo efficace. La stanchezza sul lavoro è un problema comune, ma la tua capacità di affrontarla può fare la differenza.
Ecco 8 modi per dare energia al team stanco:
1. Elimina le attività che prosciugano l’energia
Non succhiare la vita alle persone.
Taglia riunioni inutili, compiti non essenziali e micro-gestione. Chiediti: quali attività potrei eliminare oggi per alleggerire il carico del team?
Affronta ostacoli e semplifica processi.
Risolvi problemi ricorrenti.
Domandati:
- Cosa trattiene il team?
- Cosa crea resistenza o ostacoli?
2. Spiega cosa-conta
Le persone odiano fare lavori che sembrano inutili.
Dimostra il senso e l’impatto del loro lavoro.
Il senso accende l’energia e alimenta la passione. Aiuta i tuoi collaboratori a collegare le loro attività quotidiane alla missione più grande.
- In che modo le attività quotidiane si allineano con i valori condivisi?
3. Riconosci lo stato d’animo dei tuoi collaboratori
L’empatia genera connessione.
Chiedi ai tuoi collaboratori come si sentono e ascoltali sinceramente:
- “Come ti senti ultimamente?”
- “Hai bisogno di supporto?”
Riconosci i loro sforzi e esprimi gratitudine per ciò che stanno facendo, anche in momenti difficili.
Non giudicare: la stanchezza non è un fallimento da biasimare, ma un segnale da ascoltare.
4. Guida con l’esempio
La tua energia influenza il tuo team.
Se tu sei equilibrato, anche i tuoi collaboratori seguiranno il tuo esempio.
Mostra che prendersi cura di sé è una priorità anche .. per te!
Esprimi positività e diffondi ottimismo: l’entusiasmo è contagioso.
Un leader autorevole sa che comunicare in modo chiaro e ispirare gli altri sono abilità fondamentali. Scopri come svilupparle con il coaching SCOPRI IL SERVIZIO
5. Chiedi: “Cosa ne pensi?”
Quando coinvolgi il team chiedendo opinioni e contributi, dai energia e senso di appartenenza.
- “Sto cercando suggerimenti su questa situazione. Cosa ne pensi?”
Concentrati sui progressi piuttosto che sui problemi. Mostra i miglioramenti raggiunti, anziché focalizzarti su ciò che manca.
Domande utili:
- Cosa stiamo imparando da questa situazione?
- Cosa faremo diversamente la prossima volta?
Ricorda: energizzare le persone è il cuore della tua leadership di successo.
6. Crea un ambiente positivo
Un ambiente stimolante riduce la stanchezza e aumenta l’energia.
Offri spazi per il recupero (area relax, momenti senza pressioni).
Promuovi pause brevi e attività leggere: pranzi di gruppo, team building, o anche semplici passeggiate.
Incoraggia la flessibilità, ad esempio con lavoro da remoto o pause più lunghe.
7. Offri supporto e opportunità di crescita
La stanchezza spesso deriva da carichi di lavoro eccessivi o da una mancanza di strumenti adeguati. Se vuoi dare energia al team:
- Redistribuisci il carico di lavoro in modo più equo.
- Offri formazione e strumenti: nuove competenze riducono lo stress e aumentano la motivazione.
- Proponi progetti stimolanti e sfidanti per rompere la monotonia.
Chiedi feedback regolari:
- “Quanto è impegnativo questo progetto per te, da 1 a 10?”
- “Cosa possiamo fare per supportarti meglio?”
8. Mostra gratitudine e riconoscimento
Sentirsi apprezzati dà energia.
Riconosci successi e sforzi in modo autentico e specifico.
Celebra le piccole vittorie: ogni passo avanti merita attenzione.
Domanda pratica:
- “Qual è una cosa che vuoi realizzare entro venerdì?”
Conclusione
Un team energico e produttivo nasce dalla guida di un leader che ascolta, sostiene e comunica in modo efficace.
Quando aiuti il tuo team a superare la stanchezza, non solo migliori la produttività, ma costruisci anche un ambiente di lavoro positivo e duraturo.
VUOI ENERGIZZARE IL TUO TEAM CON LE PAROLE GIUSTE? > INIZIA ORA CON IL COACHING