Il rapporto con il capo: 13 spunti per lavorare anche se non piace

il rapporto con il capo

Foto di Jan Hoekstra da Pixabay

In un mondo del lavoro ideale,
i giorni trascorrono felici tra gesti amichevoli e sorrisi gentili.

Ma non è così.
A volte, i rapporti professionali non funzionano.

Rendersi conto che il rapporto con il capo -proprio- non funziona, non è cosa divertente né tanto meno rassicurante.

Tuttavia,
non è nemmeno la fine del mondo…

Il rapporto con il capo non funziona?

Calma!
Rifletti … anche se il tuo primo istinto potrebbe essere quello di cercare un nuovo lavoro o chiedere un trasferimento in un altro dipartimento.

A volte abbiamo il piacere di lavorare con persone che rispettiamo e che (a loro volta) ci rispettano.
Altre volte, lavoriamo con qualcuno che a malapena sopportiamo.

Alcuni boss sono stronzi perché è stato insegnato loro che dovevano esserlo.
Altri lo sono diventati, un po’ alla volta.

Il Mercato del Lavoro è-quello-che-è.
Non si può entrarne/uscirne ogni volta a piacimento, solo perché lavoriamo per qualcuno che non ci piace.

 

Non sperare che cambi.
Non sperare di riuscirci (proprio tu)

Porta fatti. Soluzioni. Niente parla più forte delle azioni positive

Non lamentarti del tuo capo con le persone che lo hanno assunto.

Le persone amano essere considerate esperte del settore (anche il tuo capo).

Non ritardare decisioni e azioni dolorose sperando che il problema sparisca da solo.

Evita “È un problema” e “Non posso”. La scelta delle parole la dice lunga su di te.

 
POTENZIA LA TUA TEAM LEADERSHIP > scopri il percorso di coaching ideale per te
 

Controlla prima di inviare una mail al capo. Sempre!

“Nessun capo terrà mai un impiegato che ha sempre ragione.” cit. Arthur Bloch

Preparati alle conseguenze di uscite tipo “Il vecchio capo non faceva così” o “Prima le cose erano gestite meglio”

Se il rapporto non funziona “fatti scivolare” il tutto … poi trova una soluzione!

 
PIÙ AUTOREVOLEZZA SUL LAVORO > scopri il percorso di coaching più efficace per te
 

Metti in conto che il tuo capo possa vedere qualcosa che a te è sfuggito.

Non è mai efficace usare un capo mediocre come scusa per fare un lavoro mediocre

Anche le persone più sicure di sé (incluso il tuo capo) hanno paure, incertezze e dubbi.

 

PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO >