Sarebbe tutto più facile se smettessi di credere in un percorso di carriera lineare

come fare carriera oggi

Siamo tutti (chi più chi meno) contagiati dal mito della carriera “lineare”.

Immaginiamo un percorso che inizia dal basso, e grazie al duro lavoro, si eleva (in modo progressivo quanto inesorabile) verso la prestigiosa destinazione finale…

Iscriviti alla mia newsletter.

Compilando il modulo riceverai news e aggiornamenti sulla formazione e il coaching.


… un ruolo dirigenziale, una posizione importante, il coordinamento del tuo team,
essere promossi a capo del dipartimento all’interno della nostra azienda …

Insomma … arrivare da qualche parte, raggiungere il massimo del tuo potenziale (al tuo livello – non conta diventare VIP o essere riconosciuti per strada).
Il giusto riconoscimento per la nostra ambizione e anni di duro lavoro.

Siamo tutti (ripeto chi più chi meno) condizionati dall’idea che arrivati ad una certa età avremo necessariamente un bel lavoro, un partner meraviglioso, la casa dei nostri sogni, dei figli adorabili.

E fino a non molto tempo fa, questo concetto funzionava (non al 100% ma funzionava).

Oggi questa visione corrisponde molto meno alla realtà

Almeno non completamente.
E non per tutti.

Purtroppo, la complessità e l’incertezza dell’attuale mercato del Lavoro, gli effetti sociali ed economici della pandemia stanno sgretolando certezze e previsioni. Chi si trova in alto viene scaraventato in basso. Chi (finalmente) può raccogliere i frutti di un duro lavoro si ritrova in un frutteto completamente essiccato.

Un continuo salire-e-scendere sulle montagne russe che ci lascia spiazzati. Esausti.
Sfiancati nel continuo sforzo di mantenere la direzione professionale che ci eravamo prefissi.
E il nostro sogno professionale che sembra svanire…

  • E se ci rendessimo conto che non esiste più una formula standard?
  • Non ci aspetta una strada dritta e prevedibile?
  • Non sarebbe meglio mollare l’idea che promozioni e denaro sono gli unici indicatori di successo?
  • Che è impossibile arrivare alla destinazione senza deviazioni o percorsi alternativi?
  • Non sarebbe meglio non avere in mente un percorso di carriera così delineato?
  • Ma piuttosto adattarlo, di volta in volta, di conseguenza?

 


 
A volte, ti costringi a far funzionare a tutti i costi qualcosa che non funziona.
Essere troppo legati a un percorso specifico può trasformarsi in una trappola, renderti cieco su altre opportunità e convenienze.

Se pensi alla tua carriera senza troppi preconcetti prestabiliti … potresti prendere una nuova decisione. Liberarti. Concentrarti sulla “sostanza”. Trovare nuovi obiettivi.

Imparare nuove cose a cui sei interessato (anche se non vedi una connessione diretta con il tuo lavoro attuale o la visione futura).

Come fare carriera oggi?

Potresti fare qualcosa di diverso da quello che hai programmato, perché “non sarà mai troppo tardi”

Non metteresti tanta pressione su te stesso per sapere con certezza cosa farai i prossimi decenni. Ti concedi il lusso di poter cambiare con il passare del tempo. Di volta in volta.

Se pensi alla tua carriera in modo non lineare … chiudi con il concetto del percorso diretto e inequivocabile,
potresti non considerare un cambio o la perdita del lavoro come qualcosa di fallimentare, vergognoso,
ma piuttosto solo come una tappa della tua carriera professionale.

Se approcci la tua carriera come un percorso “tortuoso e imprevedibile”,
penseresti a tutti i modi in cui puoi usare le tue competenze.

L’elenco dei tuoi potenziali prossimi passi si espanderebbe.
La tua nuova mentalità potrebbe aiutarti a far fronte ai forti cambiamenti che sono in atto.

Per quel che mi riguarda …

ho avuto grandi sogni e grandi obiettivi.
C’è stato un periodo della mia vita in cui sembrava che tutto fosse possibile.

 
More: scopri il percorso di coaching ideale per la tua carriera di successo
 

Poi inizi a chiudere la porta, poi un’altra. Inizi a usare il passato …
E tutto sembra impossibile.

Non so tu …. io non sono mai stato uno che si accontenta. Uno che segue.
Sono irrequieto.

A volte ho vinto … senza merito!
Altre volte ho perso …senza colpa!

Altre volte ti arriva una randellata tra capo-e-collo che mi lasciato frastornato.
Disorientato.

Pensavo di aver le risorse per rialzarmi, di avere tutte le risposte e invece … mi sono ritrovato al punto di partenza!

La carriera “lineare” non è più una formula standard

Non rotolarti nel dilemma “Che cosa faccio adesso?
L’unica cosa che conta è … il tuo atteggiamento!

Quando si parla di carriera professionale quello che più conta è il tuo approccio e le tue convinzioni.

Come vedi te stesso e cosa vuoi ottenere.
Una volta che sai come affronterai la situazione…
“Che cosa faccio adesso?” avrà la sua risposta!
 


 

  • Quale sarà la tua prossima mossa?
  • Come affronti gli ostacoli?
  • Sei disposto a cadere e rialzarti? Sempre ogni volta?
  • Sai gestire le attese? Le frustrazioni?
  • Ridiscutere le tue credenze e le tue certezze?
  • Come puoi trovare la forza per andare avanti?

Viviamo in una società che punta tutto sul successo.
Dovresti smettere di vivere in base agli obiettivi e giudicarti solo per i successi raggiunti.

Impara a vivere con ciò che hai, con flessibilità, in base alle risorse e alle situazioni che si presentano, volta per volta, e non solo per obiettivi programmati (che non vuol dire non avere obiettivi determinati).

Scopri il mio coaching per la carriera:

  • Preparare un piano d’azione concreto per cambiamento di ruolo, azienda o settore
  • Potenziare il tuo approccio e renderlo più strategico nella ricerca di lavoro