14 segnali che mostrano quanto devi ancora lavorare sulla tua forza mentale – parte 2

forza mentale

Foto di skeeze da Pixabay

LEGGI ANCHE > la parte 1.

5. Tendi ad essere eccessivamente drammatico e pessimista

Cerchi di convincere gli altri che porti il peso del mondo sulle spalle e che la vita con te è stata (particolarmente) spietata e crudele?

Iscriviti alla mia newsletter.

Compilando il modulo riceverai news e aggiornamenti sulla formazione e il coaching.

Se vuoi lasciarti scoraggiare,
se sei pigro e ogni impresa ti affaticata ancor prima di iniziarla,
tutto attorno sembra ideato per sabotarti e distruggere sul nascere i tuoi sforzi.
Vedi avvertimenti divino dovunque, che ti stanno dicendo di smetterla,
che sei ancora in tempo per fermarti.

Così è facile.

E’ facile essere pessimisti.
Comodo.
È la scusa giusta per non iniziare alcun progetto,
è la tecnica perfetta per non raggiungere mai alcun traguardo.
è il metodo sicuro per non fare mai errori.

6. Tendi a lamentarti più degli altri

Se ti sorprendi spesso a piagnucolare e lamentarti davanti ad un imprevisto o un ostacolo,
allora probabilmente devi lavorare ancora sodo sulla tua forza mentale.

Un evento sfortunato non è la fine del mondo, a poco serve … mugolare e diffondere negatività intorno.
È necessario credere che nella vita si può superare qualsiasi cosa!

Le persone forti emotivamente sanno che la vita è un’alternanza di cose positive e negative.

 


 

Incontrano (anche loro come tutti) problemi nella vita, si assumono la responsabilità delle proprie azioni, si impegnano al massimo nella ricerca di soluzioni,
raramente li sentirai lamentarsi e compiangersi.

7. Hai paura del cambiamento

La routine di dà un senso di sicurezza e di protezione?
Difficilmente fai un passo fuori dal conosciuto, dalla certezza, dalla zona di comfort?

Un’altra grande differenza tra le persone mentalmente forti e quelle deboli è che quest’ultime non hanno ancora consapevolizzato che il cambiamento è inevitabile.
Quello che conta (veramente) è il modo in cui lo affrontiamo.

Le persone mentalmente forti non hanno paura del cambiamento,
sono flessibili e mantengono sempre una mente aperta,
accogliendo tutto.
Compreso i cambiamenti.


PIÙ AUTOREVOLEZZA SUL LAVORO > scopri il percorso di coaching più efficace per te

8. Sei a tuo agio con il procrastinare, rimandare … insomma sei pigro!

L’indugio e la pigrizia sono segni certi di mancanza di forza mentale.
Tutti noi abbiamo momenti dove non vogliamo fare nulla.
E’ normale, ma quando quest’indole diventa svogliatezza, indolenza, pigrizia allora bisogna intervenire.

Le persone di successo non permetteranno (mai) a queste “malattie” di prendere il controllo delle loro vite.

Irrobustisci il tuo pensiero,
Impara a superare le debolezze.

“Ribellatevi! Non affogatevi nella pigrizia mentale,
guardatevi attorno …
osate cambiare,
cercate nuove strade.”

dal film “L’attimo fuggente”.

 


 

9. Incolpare gli altri è una dimostrazione di mancanza di forza mentale

Incolpare gli altri per la tua mancanza di affermazione è sicuramente una debolezza.
Accusare gli altri è più facile perché ci sentiamo meno responsabili, proteggiamo il nostro ego e la nostra autostima.
Dare la colpa agli altri è una comoda stampella utile per deviare la colpa da noi stessi.

Tu sei l’unico che può portare il successo nella tua vita.

Devi essere forte per accettare la responsabilità per le circostanze della tua vita e fare qualcosa per ottenere ciò che davvero vuoi.

CONTINUA A LEGGERE > la parte 3.