17 differenze tra fare il capo ed essere leader
Il mondo del Lavoro è pieno di capi.
Mancano i (grandi) leader.
Mancano i leader.
La scelta spetta interamente a te.
Pensaci prima di fare il prossimo passo. Ecco 17 differenze tra fare il capo ed essere leader.
Fare il capo o essere leader?
Un capo insicuro gioca sulla paura
Il Leader traspira fiducia ed entusiasmoUn capo megalomane dice “IO”
Il Leader dice “NOI”Un capo “vecchia maniera” si focalizza solo sugli errori e nel trovare il colpevole
Il Leader aiuta i collaboratori a trovare le soluzioni ai loro erroriUn capo insicuro ha paura di “quelli bravi”
Il Leader non boicotta il talento, anzi lo guida e ne diventa il più leale alleatoUn capo old style non festeggia perché centrare il target “fa parte del lavoro”
Il Leader sa che celebrare e festeggiare significa creare coesione e alleanzaUn capo altezzoso decide tutto da solo
Il Leader promuove un lavoro di squadra e coinvolge tutti nel processo decisionale
Un capo cocciuto si concentra su “avere ragione”
Il leader sul “fare la cosa giusta“Un capo meschino si prende il merito se va bene, incolpa gli altri se va male
Il Leader sa che onestà e integrità sono assolutamente essenziali per il successoUn capo incerto controlla tutto
Il Leader dà fiducia ai collaboratori e lascia libera iniziativaUn capo SA come si fa
Il Leader MOSTRA come si faUn capo dice “cosa fare”
Il Leader è più interessato a chiedere e ascoltareUn capo nasconde la sua insicurezza con spavalderia, superiorità e arroganza
Il leader conosce la linea sottile tra essere fiducioso ed essere arroganteUn capo non fa complimenti perché ha paura che i collaboratori si “montano la testa”
Il Leader sa che il riconoscimento spinge le persone a dare il massimoUn capo debole non ammette mai l’errore (pensa sia debolezza)
Il Leader ammette i propri passi falsi (sa che è “vera forza”)Un capo miserabile tratta i collaboratori come sudditi
Il leader prende a cuore i problemi del suo staff e aiuta a bilanciare lavoro/privatoUn capo meschino usa i suoi collaboratori
Il Leader sa che i suoi collaboratori sono la chiave del suo successoUn capo superato dice “VAI”
Il Leader dice “ANDIAMO”
La vera leadership viene da chi sei, non solo da quello che dici o fai.
È necessario tornare a guidare le persone e non concentrarsi solo sui compiti da eseguire e sulle mansioni da gestire. Essere un leader del tuo team è indispensabile!
Mancano i leader.
Sei pronto a scegliere?