Motivare i collaboratori: 8 semplici metodi per generare energia positiva
Andiamo dritti al punto:
tutte le persone hanno energia.
Un’energia che può essere aumentata o dissipata.
La tua missione è alimentare costantemente tale energia.
Quanto sei consapevole che, come leader del tuo team, hai un grande impatto sull’energia dei tuoi collaboratori?
Sai che la tua energia (positiva o negativa) si riflette nella dinamica della tua squadra?
Devi proteggere, alimentare e accendere questa energia.
L’energia fluisce quando il lavoro è significativo, può essere aumentata attraverso un lavoro mirato e appagante. L’energia aumenta con la chiarezza e l’azione.
Se gestisci male tale energia, la forza svanisce
Subentra la demotivazione.
La svogliatezza.
Quando le persone perdono energia, fanno solo il compitino,
quello che basta, quello che è sufficiente.
I progetti non si realizzano.
Decadono.
Ecco 8 semplici metodi per motivare i collaboratori e generare energia positiva:
1. Ascolta le preoccupazioni e i suggerimenti delle persone
Chiediti:
- Conosco le aspirazioni dei membri del mio team?
- So cosa vogliono? Desiderano?
- Cosa li preoccupa? Davvero?
Chiedi:
- “Questo sembra disturbarti/preoccuparti?”
- “Sembri entusiasta di questo compito/mansione?”
- “Capisco/Vedo cosa stai dicendo”
Assicurati che sappiano che sei disponibile ad ascoltare le loro opinioni e suggerimenti.
Mantieni un approccio da “porta aperta” oppure “contatto aperto”.
Se desideri motivare i collaboratori, migliorare le prestazioni dovresti essere inclusivo e umile.
Incoraggiare il tuo personale a parlare.
A chiedere il tuo aiuto (chiamalo supporto se ti suona meglio).
Incoraggia una sperimentazione entusiasta, così fondamentale per l’innovazione. Se gestisci con l’intimidazione, le conseguenze potrebbero essere negative e dannose.
Quando guidi con un atteggiamento positivo, le persone andranno ben oltre ciò che è necessario.
Se le persone si sentono apprezzate, diventano più produttive.
Per contro, non sorvolare sugli aspetti negativi. Su comportamenti tossici.
Occupatene subito!
POTENZIA LA TUA LEADERSHIP > scopri il percorso di coaching ideale per te
2. Rispetta l’impegno e le aspirazioni
Ciò che è facile per te potrebbe essere difficile per gli altri.
Rispetta le difficoltà.
Comprendi lo sforzo dei tuoi collaboratori.
Cerca l’aspirazione delle persone dietro la loro frustrazione.
Chiedi:
- “Cosa ti piacerebbe fare al riguardo?”
- “Come posso aiutarti?”
- “Qual è il prossimo passo?”
- “Hai competenza, puoi fare di più!”
3. Ammira i punti di forza e i progressi
Ammira e sottolinea i punti di forza dei tuoi collaboratori:
- “Sei bravo a …”
- “Raggiungi il massimo quando …”
- “Come sei diventato bravo a …?”
- “Come potresti applicare la tua competenza a questa situazione?”
- “Sei al massimo/top quando… (specificare: mediazioni, gestioni di riunioni per esempio)”
Apprezza i progressi:
- “Sì, devi ancora migliorare, ma hai fatto dei progressi (specificare quali)”
- “Che cosa ti suggerisce il successo passato per risolvere il problema attuale?”
PIÙ LEADER DEL TUO TEAM > scopri il tuo percorso di coaching ideale (modalità, costi ecc.)
4. Un semplice modo per motivare i collaboratori? Sorridi!
Come ho scritto nel mio libro “Autorevolezza – strategie e tecniche per diventare il riferimento carismatico dei tuoi collaboratori e colleghi” un sorriso diffonde positività e ottimismo.
Coinvolge le persone.
È contagioso. Soprattutto al lavoro.
È un ottimo sollievo nei momenti difficili.
Quando le persone ti vedono sorridere, ti sorridono.
Il tuo sorriso, porta energia positiva nel team.
Sorridendo comunichi che le cose stanno andando bene.
E andranno bene!
5. Motivare i collaboratori: festeggia con loro
Celebrare è una forma facile e divertente per generare energia positiva.
Festeggiare è un modo per generare energia positiva sul posto di lavoro.
Celebra le vittorie, anche (e soprattutto) quelle meno eclatanti.
Fai sentire la tua squadra apprezzata.
Non restare bloccato nell’attesa di festeggiare il grande risultato. Mostra alla tua squadra piccoli modi per festeggiare ogni settimana.
Riconosci il lavoro dei tuoi collaboratori. Comunicalo in modo incoraggiante ed edificante.
Non limitarti alle ricorrenze lavorative o solo quando si raggiungono grandi traguardi.
6. Mostra passione
Non basta fare qualcosa, devi farlo (anche) bene.
Lavora cercando di migliorarti ogni volta.
Ogni giorno. Mettici l’anima, dai il massimo, il meglio di te stesso!
Mettere passione in tutto ciò che fai, è il presupposto per creare energie strepitose. I risultati che ottieni sono la diretta conseguenza di azioni sistematiche che metti in atto ogni giorno.
La tua passione “influenzerà” chi ti circonda.
Assicurati che le persone non siano demotivate.
Porta novità ed eccitazione. Fai o chiedi qualcosa di inaspettato.
Porta vibrazioni positive alla tua squadra!
7. Vuoi motivare i collaboratori? Tratta le persone con rispetto
Mi è difficile comprendere come alcuni imprenditori e manager trattino i propri collaboratori così male e poi pretendono che (magicamente) siano efficienti e produttivi.
Non si rendono conto quanto le persone siano importanti per il loro successo?
Le aziende che trattano i loro dipendenti correttamente, e danno il rispetto che meritano, hanno sempre un rendimento migliore.
I grandi leader lo sanno come motivare il team.
Hanno sempre e prima di tutto competenze elevate con le persone.
Non perdono mai l’occasione di essere amichevoli nel comportamento e nei gesti (scopri il personal coaching per motivare il tuo team).
Prova a chiederti … come vorrei essere trattato se i ruoli fossero invertiti?
8. Entra a far parte del team, non limitarti a gestirlo
Se vuoi che i tuoi collaboratori siano più produttivi, ti vedano come un leader efficace e carismatico,
rimboccati le maniche e aiuta la squadra a terminare il compiuto/progetto (in un momento particolarmente critico).
Lo sai che i leader che si sacrificano sono visti (dai loro collaboratori) come più cooperativi e affidabili? Giusti. Altruisti. Degni di fiducia.
Meritevoli.
Un ambiente di lavoro avrà sempre più successo quando più aumenterai le emozioni positive e il benessere.
Migliora i rapporti tra le persone e amplificherai le capacità e la creatività.
Tutti noi aspiriamo a un lavoro soddisfacente, lavorare al fianco di persone ispiranti.
A volte succede. Sovente no.
Ispira il tuo team. È un ideale per cui vale darsi da fare.
Lottare!