Mancanza di rispetto: 7 segnali evidenti che i colleghi non ti considerano – parte 2

mancanza di rispetto

Foto di Pexels da Pixabay

LEGGI ANCHE > la parte 1

4. Sei invisibile

Ti senti come se fossi invisibile.
No, non hai il super-potere di uno dei fantastici 4.

Iscriviti alla mia newsletter.

Compilando il modulo riceverai news e aggiornamenti sulla formazione e il coaching.

Se nessuno risponde alle tue chiamate o alle tue e-mail,
se ricevi ripetutamente la scusa “Sono occupato” o dicono che la tua e-mail si è “persa nello spam”,
il problema è che non piaci.

Nessuno ascolta le tue proposte durante le riunioni.
Ti senti come se non “aggiungessi mai valore alla conversazione”.

Non prenderti in giro.
Le persone che non ti ascoltano… non ti prendono sul serio!


FARSI RISPETTARE SUL TUO LUOGO DI LAVORO: fai crescere il tuo carisma e il tuo impatto sul lavoro con la NUOVA edizione 2025 del mio libro “Autorevolezza” . Ordina subito.

5. Sei sempre out

Non sei incluso in mail, riunioni e conversazioni.
Ma anche per aperitivi e meeting.

Se non sei incluso in una o due e-mail, non farne un dramma!
Probabilmente è solo una svista.

Ma se senti di essere regolarmente escluso,
allora può essere un problema di mancanza di rispetto.

6. Le tue idee vengono regolarmente rubate

Non c’è niente di più frustrante di un collega che si prende il merito del tuo lavoro.
Oppure ruba con un escamotage la tua grande idea.

A volte accade in un ambiente di lavoro frenetico.

Tuttavia, se succede spesso,
è un segnale evidente di mancanza di rispetto nei tuoi confronti.


“Se ti senti messo da parte nelle decisioni importanti, forse è il momento di far valere la tua posizione. Vuoi capire come farti riconoscere come una figura di riferimento? Parliamone: scrivimi e lavoriamo sulla tua leadership.”

7. Il tuo tempo non è considerato

Quando rispetti qualcuno, consideri il suo tempo prezioso.

Il collega che continua a interrompere il flusso del tuo lavoro,
e con la scusa di “rubarti qualche secondo” tenta di scaricarti il suo lavoro non solo è ottuso.
È irrispettoso del tuo tempo.

Se senti mancanza di rispetto sul lavoro, non limitarti. Affronta la questione.

Valuta onestamente:

  • Sei troppo sensibile?
  • Stai esagerando?
  • Il tutto si riduce a singoli episodi?

La mancanza di rispetto può frenare la tua carriera

Essere fiducioso sul lavoro influenzerà il tuo percorso professionale e il modo in cui comunichi con i colleghi.

Nella maggior parte dei casi,
se rileviamo la mancanza di rispetto, reagiamo a un comportamento che giudichiamo irrispettoso,
pensando che l’altra persona l’abbia fatto apposta per darci fastidio e crearci disagio.

A volte questo senso d’insoddisfazione è esternato,
altre volte ci si chiude nel mutismo e ci trasformiamo lentamente in persone piene di rancore e di malinconia.

 


 

Raramente si affronta la questione in maniera aperta e positiva,
cercando di spiegare alle persone le nostre motivazioni,
invitandole a evitare di ripetere le stesse situazioni in futuro.

Un percorso di coaching può esserti molto utile per potenziare al massimo la tua autostima, il tuo approccio, il modo di comunicare con gli altri.

Superare la difficoltà a dire NO, a confrontarsi e affermarsi.

Imparare a comunicare in modo chiaro e diretto per superare la mancanza di rispetto.

Mancanza di rispetto: 7 segnali evidenti che i colleghi non ti considerano – parte 1

mancanza di rispetto

Foto di Pexels da Pixabay

A volte senti solo freddezza.
Altre volte mancanza di disponibilità e senso di calore.
Altre volte ancora vere e proprie mancanza di considerazione.

Iscriviti alla mia newsletter.

Compilando il modulo riceverai news e aggiornamenti sulla formazione e il coaching.

Non sono poche le persone che avvertono la mancanza di rispetto sul luogo di lavoro.
Si accontentano, accettano una retribuzione inferiore, si mordono la lingua perché pensano di essere già fortunate ad avere un lavoro.

E spesso è tristemente così.

Non dovremmo mai tollerare la mancanza di rispetto sul luogo di lavoro

Una volta attraversata la linea, è il momento di fare/dire qualcosa.

Se qualcuno al lavoro ti mette a disagio,
puoi comunque affrontarlo, minimizzando le possibilità di ritorsioni.

Come ho scritto nel mio libro “Autorevolezza – (nuova edizione 2025) strategie e tecniche per diventare il riferimento carismatico dei tuoi collaboratori e colleghi” se non ti senti a tuo agio nel dire qualcosa, va bene lo stesso.

L’importante è non interiorizzare i maltrattamenti e gli sgarbi ricevuti.

Se i tuoi colleghi ti mancano di rispetto,
dovrai prima di tutto riconoscerlo … e poi prendere le adeguate contromisure.

Ecco 7 segnali evidenti che non stai ottenendo il rispetto che meriti sul posto di lavoro:

1. Colleghi (non autorizzati) criticano le tue scelte e le tue azioni

Quando commetti un errore,
dovresti prepararti alla “lavata di testa” del tuo capo.

Ti chiamerà nel suo ufficio per darti un feedback negativo… niente di strano.
Ci sta.

 


 

Ma se la critica la muove qualcuno gerarchicamente al-di-sotto-di-te o di un reparto completamente diverso… è diverso. Questo tipo di intrusione se reiterata minerà la tua credibilità e diminuirà la tua sicurezza sul lavoro.

Non lasciare che la tua autorità venga costantemente messa in discussione.
Prendi atto che è un segnale che il collega non ti sta prendono sul serio.
Sei stato preso di mira.

L’opzione migliore è quella di cercare un incontro privato con la persona in questione.

Ricorda … il comportamento sminuente non è mai accettabile.

2. Atteggiamento poco/per nulla rispettoso

Non sei ascoltato,
sei costantemente interrotto, la persona è distratta, non c’è contatto visivo,
risatine o frasi come “Certo!” o “Fantastico!” con rotolamento degli occhi (come dire “Che palle¨).

I tuoi colleghi vorrebbero che la conversazione terminasse il più presto possibile.

Sono tutti segni piuttosto negativi e poco rispettosi.

È una mancanza di rispetto.
C’è poco da aggiungere!

Essere interrotti continuamente è un segnale di mancanza di rispetto. Ma puoi imparare a imporre la tua presenza senza alzare la voce. Scrivimi e ti aiuterò a comunicare con più impatto.


La comunicazione è il cuore dell’autorevolezza: con la nuova edizione 2025 del mio libro “Autorevolezza” e il volume complementare “Prima volta Leader” hai due strumenti pratici per migliorare il tuo impatto, carisma e leadership.

3. Sei il soggetto principale del gossip

Il gossip fa parte della “vita” di ogni ufficio.

A rotazione tutti vengono regolarmente spettegolati,
ma essere costantemente l’attore protagonista del chiacchiericcio da ufficio non è certo una bella cosa.

Se i tuoi colleghi parlano spesso alle tue spalle, probabilmente anche tu ci “hai messo del tuo”,
hai fatto qualcosa sul lavoro (o forse nella tua vita personale) che ha dato il via ai pettegolezzi.

Se i tuoi colleghi sparlano costantemente della tua vita personale o professionale è un segno che non stai ottenendo il rispetto che meriti.

CONTINUA A LEGGERE > la parte 2