Paura del cambiamento: timore di lasciare la sicurezza dell’attuale lavoro
Foto di engin akyurt da Pixabay
“Se non cambi la tua direzione,
potresti finire dove stai andando.”
Lao Tzu
Hai paura di lasciare la sicurezza del tuo lavoro attuale?
La tua confortevole –anche se poco stimolante– routine professionale?
Di non andare d’accordo con il nuovo capo o i nuovi colleghi?
Se desideri la stabilità e non ami le interruzioni della quotidianità
… è naturale aver paura del cambiamento e dell’ignoto
Avere paura di smuovere lo status quo.
Ci sta.
Se decidi un cambiamento professionale,
stai imboccando una strada affascinante e stimolante ma anche sconosciuta e (forse) piena di difficoltà.
Anche se l’ignoto può spesso apparire inizialmente minaccioso, può essere un catalizzatore per andare incontro alle soddisfazioni nella vita, tra cui una carriera piacevole e gratificante.
Come far fronte all’incertezza che accompagna il cambiamento?
Innanzitutto,
devi cercare di vivere i cambiamenti come incentivi e opportunità per la tua crescita (professionale e non) e non come minacce alla tua sicurezza e stabilità.
La reale sicurezza significa aver consapevolezza delle proprie difficoltà e sviluppare una sana fiducia in se stessi, che ti dà la certezza di essere in grado di gestire l’imprevisto.
Senza tale consapevolezza,
corriamo il serio pericolo di diventare troppo esitanti e titubanti oppure, al contrario, di buttarci con troppa foga senza calcolare rischi e conseguenze.
Temi l’ignoto perché non puoi anticipare il risultato
Non puoi controllare l’esito.
Preoccuparsi non farà che peggiorare le cose.
Tuttavia,
capire cosa sta succedendo nella tua mente può ridurre l’ansia. Aumenterà le tue possibilità di prosperare quando l’inatteso busserà alla tua porta.
Non ti sembra assurdo? Come società, adoriamo il progresso (che porta opportunità e miglioramenti) ma tuttavia –inconsciamente- tutti noi ne temiamo le conseguenze.
Desideriamo e temiamo il cambiamento allo stesso tempo.
Questo è il paradosso.
Il cambiamento è -sempre- incerto e rischioso
Se non c’è cambiamento … le organizzazioni muoiono.
Tutto ciò che resiste al cambiamento … si spegne!
Il cambiamento è vita.
L’assenza di cambiamento è morte. Estinzione.
La paura del cambiamento richiede coraggio.
Il coraggio è un muscolo che cresce lentamente e si indebolisce rapidamente.
Rimani aperto alla possibilità di sbagliare.
“Conosco delle barche che si dimenticano di partire…
hanno paura del mare a furia di invecchiare.”
Jacques Brel