Dare feedback: 15 cose da imparare dai grandi CEO
Foto di ANTONI SHKRABA
Quanto ti piace dare un feedback negativo a un tuo collaboratore?
Non molto, credo, ma fa parte del tuo lavoro.
Tiene presente che il feedback se condotto in modo costruttivo, fornisce coerenza,
guida e diventa prezioso sia per te che per il tuo dipendente.
Lo scopo di dare feedback non dovrebbe essere quello di incolpare o accusare la persona,
ma creare piuttosto la giusta consapevolezza che può condurre alla correzione o al miglioramento di una prestazione o un atteggiamento.
Le persone che lavorano con te “meritano” un feedback da parte tua
Hanno il diritto di sapere cosa-sbagliano e il dovere di provare a sistemare le cose che sbagliano.
Non possono farlo se non sanno cosa/come fare.
I grandi manager analizzano prima il problema da tutte le prospettive per comprenderne le sfumature.
Usano una voce calma e assertiva, che li aiuta a rimanere concentrati e chiarire il punto. Ascoltano le idee dei loro dipendenti e, quando possibile, aggiungono le loro.
Stabiliscono la connessione con il collaboratore, identificando i risultati o l’impatto di un atteggiamento nel quadro di un problema di prestazioni.
Ecco 15 cose da ricordare per dare feedback come un grande CEO:
POTENZIA LA TUA TEAM LEADERSHIP > scopri il percorso di coaching ideale per te
PIÙ AUTOREVOLEZZA SUL LAVORO > scopri il percorso di coaching più efficace per te
PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO >