Accettare un’offerta di lavoro: è l’azienda giusta per te? – parte 2
Foto di Andrea Piacquadio
È davvero l’azienda giusta per te?
Una cultura aziendale tossica può logorarti nel tempo, esaurendo le tue energie e minando la tua autostima professionale.
Prima di accettare un’offerta di lavoro che sembra perfetta sulla carta, è importante analizzare attentamente la cultura aziendale.
1. Comprendi la cultura aziendale
La cultura aziendale è la somma di atteggiamenti, valori e pratiche che definiscono un’organizzazione. Spesso, è rappresentata nei contenuti del sito web aziendale.
Per iniziare:
- Esamina le sezioni “Chi siamo”, “About” o “Mission”.
- Cerca informazioni su dipendenti, clienti, partner e successi recenti.
- Verifica i dettagli sull’organizzazione: numero di dipendenti, sedi operative, prodotti lanciati e strategie.
Poniti alcune domande:
- Quale immagine trasmette l’azienda?
- Qual è il tono del loro linguaggio: informale, tecnico, pomposo?
- L’azienda enfatizza etica, diversità, inclusione e meritocrazia?
Scopri come posso aiutarti a scegliere con consapevolezza e analizzare al meglio le informazioni disponibili.
2. Fai domande dirette durante il colloquio
Il colloquio non è solo per il selezionatore: è anche il tuo momento per capire se l’azienda è davvero adatta a te. Non temere di fare domande mirate su:
- Storia aziendale e posizionamento sul mercato.
- Tipo di attività e responsabilità del tuo ruolo.
- Valori e priorità aziendali.
Chiediti anche:
- I valori aziendali corrispondono ai tuoi?
- I dipendenti sembrano motivati e coinvolti?
- Come sei stato trattato durante il processo di selezione?
3. Osserva l’ambiente aziendale sui social
I social media, soprattutto LinkedIn, sono strumenti preziosi per ottenere informazioni sui dipendenti e sulla cultura aziendale. Ecco cosa cercare:
- Chi sono i dipendenti attuali? Che tipo di persone sono e da quanto tempo lavorano lì?
- C’è un alto turnover? Potrebbe indicare problemi interni.
- L’azienda celebra successi e fa team building?
4. Valuta la stabilità dell’azienda
Un sito web ben fatto o un’immagine curata non garantiscono la stabilità di un’azienda. Prima di accettare, verifica questi aspetti:
- I prodotti o i servizi offerti sono competitivi?
- Qual è il posizionamento dell’azienda sul Mercato?
- L’azienda opera in un settore consolidato o sta entrando in un mercato emergente?
Se si tratta di una startup o di un’azienda in un mercato nuovo, considera i rischi. Queste realtà possono offrire visibilità e stimoli, ma comportano anche minori garanzie di stabilità.
Chiediti:
- Quanto è solido il tuo “cuscinetto di sicurezza” finanziaria?
- Il ruolo offerto è centrale per l’azienda o potrebbe essere marginalizzato?
Il coaching come supporto per una scelta consapevole
Accettare un’offerta di lavoro è una decisione che può influenzare la tua carriera e la tua vita personale. Non lasciare che la fretta o l’entusiasmo iniziale ti portino a sottovalutare i segnali di allarme.
Prenota una sessione di coaching per ricevere supporto personalizzato nella valutazione della tua prossima mossa professionale.
Con il giusto approccio, puoi prendere una decisione ponderata e costruire una carriera in linea con i tuoi obiettivi.
Continua a leggere la parte 3 > come è stato il colloquio?